Ludovico de Maistre è un documentarista e produttore specializzato nella creazione di contenuti per la televisione. Dal 2009, ha prodotto documentari, filmati di viaggio e reportage per brand, TV e piattaforme.
Nel 2011 e 2012, ha organizzato spedizioni in Centro e Sud America con l'Ape Piaggio, ottenendo grande visibilità mediatica in numerosi paesi. Nel 2013 e 2014, ha percorso oltre 25.000 km attraverso 16 paesi africani a bordo di due Iveco Daily 4x4 nell'ambito della campagna "Action for Road Safety" della Federazione Internazionale dell'Automobile, per promuovere la sicurezza stradale.
Nel 2013, ha fondato la Travel Media House, società di produzione e distribuzione con cui ha prodotto e diretto diversi documentari distribuiti in tutto il mondo e disponibili in Italia su Sky e Amazon Video. Ha inoltre realizzato oltre 400 filmati per il programma "Kilimangiaro" su Rai 3, curando rubriche come Viaggi al Rallentatore, Viaggi in Carrozza, Filmmaker dal Mondo e i Viaggi del Kilimangiaro.
Nel 2018, ha creato la Travel Film School, la prima piattaforma italiana di corsi online per filmmaker di viaggio e documentaristi, che oggi conta oltre 25.000 iscritti.
A gennaio 2025, la Travel Media House è stata incorporata da Fargo Film, storica casa di produzione pubblicitaria, cinematografica e televisiva. In seguito a questa operazione, Ludovico de Maistre è diventato partner e responsabile dei progetti di branded content ed entertainment in Fargo Film, ampliando così la capacità produttiva e creativa della società.
Si occupa inoltre della conservazione di Borgo Cornalese, dove ospita case di produzione italiane e straniere per la realizzazione di pubblicità, film e serie come "Lidia Poët" (Netflix), "Il Conte di Montecristo" (BBC e Rai 1), "Il nemico del mio nemico" (ZDF), "La Strada di Casa" (Rai 1), "Non Uccidere" (Rai 2) e molte altre produzioni.
Ama il detto "It's not an adventure until something goes wrong" di Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia.