VIDEOMAKING DI VIAGGIO
Condivido ciò che ho imparato dopo aver prodotto oltre 300 documentari per il programma Kilimangiaro su Rai3.
Tecnica, attrezzatura ed esempi concreti per realizzare contenuti dallo storytelling efficace e rendere professionali i tuoi video.
Un capitolo essenziale per apprendere i trucchi e le nozioni fondamentali per realizzare video di viaggio professionali. Svilupperai alcune buone abitudini e imparerai l’importanza della base teorica, tutto questo ancora prima di andare a girare.
Andremo ad analizzare l'attrezzatura fondamentale per un videomaker di viaggio che vuole creare filmati efficaci. Scopriremo insieme che non è necessario spendere migliaia di euro per iniziare e che lo storytelling è uno degli strumenti principali.
Condivido la mia esperienza accumulata in oltre 300 filmati prodotti per il Kilimangiaro (Rai3) e ti darò dei consigli per portare a casa delle riprese perfette per realizzare il tuo video di viaggio. Camera in mano, si parte!
I miei contatti e i miei link social per vedere cosa faccio
ANTEPRIMA GRATUITALa mia guida in "Filmmaking di viaggio" -
Mi presento: chi sono e come ho cominciato *
Africa Rally 2009 - Organizzazione Viaggio
Africa Rally 2009 - I 3 reportage
Africa Rally 2009 - La visibilità ottenuta
Africa Rally 2009 - Il Budget
Ape Rally 2011
Cosa ha ottenuto Piaggio
Ape Maya 2012
Apertura società
Daily 4 Africa
Etiopia in Tuk Tuk - La preparazione
Etiopia in Tuk Tuk - Il viaggio
Etiopia in Tuk Tuk - L'attrezzatura
Etiopia in Tuk Tuk - L'investimento
Documentario: "Etiopia in Tuk Tuk"
Tipologie di fotocamere
Tipi di obiettivi
Attrezzatura consigliata e riviste da non perdere
Conoscere la fotocamera
Apertura, Tempi, ISO
Esposizione e misurazione
Luce, colori, bilanciamento
Composizione fotografica
Autofocus
Fotografia on the road
Fotografia di Azione e Paesaggio-Landscape
Street Photography
Fotografia di ritratto - Portrait
Fotografia Naturalistica - Wildlife
Fotografia Notturna - Night Photography
Post-Produzione di fotografie di viaggio
Chi è Simone?
Lezione Introduttiva
Aspect Ratio e Risoluzione
FPS - Fotogrammi al secondo
Esposizione
Bilanciamento del bianco
Inquadrature
Movimenti di camera
Non dimenticare l'audio
L'attrezzatura del documentarista e filmmaker di viaggio
Le basi necessarie: presentazione approfondita e classificazione di camere e ottiche
È importante l'attrezzatura? Primi esempi
È importante l'attrezzatura? Altri esempi e conclusioni finali
Quando è importante l'attrezzatura
Che attrezzatura ho utilizzato per i 70 filmati della serie Viaggi al Rallentatore
L'attrezzatura di viaggio che uso attualmente
Tipologie di video di viaggio e strumenti di base
Le ottiche necessarie a seconda della tipologia di video
Action Cam e Stabilizzatori
L'audio
Quali microfoni utilizzo
Il computer
Suggerimenti personalizzati e Kit di attrezzatura consigliata
Introduzione
Basi dell'inquadratura: campi e piani
Basi dell'inquadratura: regole di composizione
HD, Full HD, 4K: le differenze tre le risoluzioni video e suggerimenti su quale utilizzare per i documentari
Esposizione: diaframmi, shutter speed e ISO
ANTEPRIMA GRATUITACosa è e come si controlla la profondità di campo
Come capire se l'esposizione è corretta. Esposimetro, istogramma e monitor
Composizione: come riempire una scena
Come produrre le immagini di copertura e i consigli per fare bene i movimenti di camera che utilizzo più spesso
Cosa è l'effetto Motion Blur, come si ottiene e perché è importante
Come faccio i Timelapse
Come faccio gli Hyperlapse
Come utilizzo la Glidecam per le produzione di viaggio
Quando usare lo stabilizzatore e quando no
Quando utilizzo il gimbal
Slow Motion: quando farli e come fare a non sbagliarli
Come essere sicuri che il soggetto sia a fuoco. Peaking, monitor e trucchetto personale
ANTEPRIMA GRATUITALe mie impostazioni di camera. Come ottimizzare il lavoro configurando C1, C2 e C3
Data management: come organizzo le riprese e l'importanza del backup
Come gestire gli inconvenienti tecnologici
Come mi rapporto con le persone quando ho la videocamera (in un villaggio, al mercato o in un luogo turistico)
Come gestisco le batterie
Come realizzo scene finte che sembrano vere
Costruire scene efficaci giorno per giorno e l'importanza della contrattazione in viaggio
Risparmiare in viaggio
Fare riprese per gli sponsor
Un corso chiaro e ben strutturato che parte dalle basi, fatto da professionisti che portano nelle lezioni le loro esperienze personali con onestà e umiltà. D...
Leggi di PiùUn corso chiaro e ben strutturato che parte dalle basi, fatto da professionisti che portano nelle lezioni le loro esperienze personali con onestà e umiltà. Dei professionisti da seguire e a cui ispirarsi per crescere. Consigliatissimo.
Leggi MenoSpett. Travelfilm, sono un foto amatore appassionato di ritratti e viaggi che documento con foto ed audiovisivi. Quanto visto fino ad ora del vostro lavoro l...
Leggi di PiùSpett. Travelfilm, sono un foto amatore appassionato di ritratti e viaggi che documento con foto ed audiovisivi. Quanto visto fino ad ora del vostro lavoro lo ritengo eccellente e ne prenderò esempio quanto più possibile.
Leggi MenoOltre alle indicazioni sull'organizzazione di un viaggio, mi è piaciuto come è stata raccontata la nascita di un percorso professionale, partendo da una pass...
Leggi di PiùOltre alle indicazioni sull'organizzazione di un viaggio, mi è piaciuto come è stata raccontata la nascita di un percorso professionale, partendo da una passione ed Etiopia in tuc tuc mi ha emozionato
Leggi MenoOttima presentazione, si vede la passione che c'è dietro al progetto, sono contento di aver scelto il vostro corso per cercare di far della mia passione una ...
Leggi di PiùOttima presentazione, si vede la passione che c'è dietro al progetto, sono contento di aver scelto il vostro corso per cercare di far della mia passione una passione. Bravi
Leggi MenoIl viaggio, l'avventura, le difficoltà incontrate e il vostro modo di raccontare sono pura fonte di ispirazione per me che ambisco al vostro lavoro!!
Il viaggio, l'avventura, le difficoltà incontrate e il vostro modo di raccontare sono pura fonte di ispirazione per me che ambisco al vostro lavoro!!
Leggi MenoTi spiego come ho realizzato oltre 300 documentari per il Kilimangiaro (Rai 3)
Produco documentari, filmati di viaggio e reportage per brand, TV e piattaforme.dal 2009
Nel 2011 e 2012 ho organizzato spedizioni in Centro e Sud America con l'Ape Piaggio che hanno ottenuto grande visibilità mediatica in numerosi paesi. Nel 2013 e 2014 ho organizzato il Daily4Africa e ho percorso oltre 25.000 Km attraverso 16 paesi africani a bordo di due Iveco Daily 4x4 nell'ambito della campagna Action for Road Safety della Federazione Internazionale dell'Automobile per promuovere la sicurezza stradale.
Ho fondato la Travel Media House e sono socio di Fargo Film.
Faccio parte della squadra del programma Kilimangiaro (Rai3) per cui ha prodotto e curato oltre 300 filmati per le rubriche Viaggi al Rallentatore, Viaggi in Carrozza, Filmmaker dal Mondo e i Viaggi del Kilimangiaro.
Ho prodotto e diretto diversi documentari distribuiti in tutto il mondo e disponibili in Italia anche su Sky e Amazon Video.
Amo il detto "It's not an adventure until something goes wrong" di Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia.